La promozione dell’apprendimento permanente e il libero movimento dei cittadini per studio, formazione o lavoro sono gli obiettivi intorno a cui ruotano le politiche europee attuate nel corso degli anni per rafforzare l'occupabilità dei cittadini e, in particolare, dei giovani.
Il conseguimento di tali obiettivi si basa anche su una maggiore trasparenza e comparabilità delle qualificazioni in tutta l’Unione europea, in una prospettiva di progressiva convergenza dei sistemi di istruzione e formazione.
A supporto delle suddette politiche sono stati elaborati ed implementati una serie di strumenti e reti europee per l’accesso all’informazione e l’orientamento e per la trasparenza e comparabilità delle qualificazioni, in maniera da agevolare la mobilità a fini di studio, formazione e lavoro. Si tratta, tra gli altri, di: EQF (European Qualification Framework), Euroguidance ed Europass.